• CHI SIAMO




“ Le voci di chi vive, lavora, ama, cammina lungo i 1300 km di spina dorsale del nostro paese”

Menu
  • HOME
  • NEWS
  • AMBIENTE
  • CULTURA
  • ITINERARI
  • LINKS UTILI
  • HOME
  • NEWS
  • AMBIENTE
  • CULTURA
  • ITINERARI
  • LINKS UTILI

Sardegna

In partenza a Fluminimaggiore  la prima edizione di Andaras, festival del cinema di viaggio
1 Lug 2019

In partenza a Fluminimaggiore la prima edizione di Andaras, festival del cinema di viaggio

by Appenninico | posted in: CULTURA, NEWS | 0

di Aldo Frezza – tutto è pronto a Fluminimaggiore (CA), dove si aspetta con ansia la prima edizione di una coraggiosa iniziativa culturale dedicata al cinema di viaggio. Si tratta di Andaras – travelling film festival, che si svolgerà nella … Continued

Cinema, cinema di viaggio, esplorazione, festival, miniere, Sardegna, viaggio
Giudicate pericolose due vie ferrate in Sardegna, le Guide Alpine ne chiedono la chiusura
14 Mar 2018

Giudicate pericolose due vie ferrate in Sardegna, le Guide Alpine ne chiedono la chiusura

by Appenninico | posted in: AMBIENTE, ITINERARI, NEWS | 0

di Redazione – Un comunicato stampa del CONAGAI (Collegio Nazionale delle Guide Alpine) rende note le risultanze della perizia effettuata sulle condizioni di due vie ferrate sarde, quella del Giorrè e del Cabirol di Capo Caccia, site nei comuni di Cargeghe … Continued

Capo Caccia, Guide Alpine, Sardegna, sicurezza, vie ferrate
Consegnati i premi “Go Slow” per la mobilità dolce
26 Nov 2014

Consegnati i premi “Go Slow” per la mobilità dolce

by Appenninico | posted in: AMBIENTE, NEWS | 0

di Aldo Frezza – Co.Mo.Do., la confederazione per la mobilità dolce, alla quale aderiscono associazioni nazionale e regionali che si occupa di mobilità, ha assegnato anche per quest’anno i premi GO Slow, ai migliori progetti italiani di mobilità sostenibile. Come … Continued

Ciclovie, Ferrovie, Mobilità, Puglia, Sardegna, Toscana

Articoli recenti

  • Rieti: a porte chiuse il convegno sul futuro del Terminillo
  • Via Cassin: Amatrice incontra i Ragni di Lecco per “Montagne in Movimento 2020”
  • Da Fabriano a L’Aquila torna il Cammino delle Terre Mutate: 250 km di viaggio lento tra le terre del terremoto
  • Oggi a Rieti, il gruppo di “dagli Appennini alle Ande” si presenta
  • Lazio Verticale: una storia lunga 100 anni rivive nel film di Antonioli e Ardito
  • Teramo: un libro ed una mostra di fotografie celebrano il Gran sasso
  • La transumanza e l’alpinismo sono Patrimonio Culturale dell’Unesco
  • Pantani di Accumoli a rischio deturpazione? 250 trekkers muovono in loro difesa
  • A L’Aquila si parla di sicurezza per la Giornata Internazionale della Montagna
  • L’Italia è un sentiero. Il percorso di Natalino Russo lungo la filosofia del camminare

Archivi

Ultimi Articoli

  • Rieti: a porte chiuse il convegno sul futuro del Terminillo
  • Via Cassin: Amatrice incontra i Ragni di Lecco per “Montagne in Movimento 2020”
  • Da Fabriano a L’Aquila torna il Cammino delle Terre Mutate: 250 km di viaggio lento tra le terre del terremoto
  • Oggi a Rieti, il gruppo di “dagli Appennini alle Ande” si presenta
  • Lazio Verticale: una storia lunga 100 anni rivive nel film di Antonioli e Ardito

Tag

Abruzzo alpinismo Amatrice ambiente appennino CAI cammini Cinema conferenze convegni cultura Escursionismo eventi festival fotografia Gran Sasso guide iniziative itinerari Lazio letteratura libri Marche Mobilità Monti della Laga Monti Ernici monti Simbruini neve Parchi PNALM Rieti rifugi Sci Scialpinismo sentieri Sibillini sicurezza solidarietà storia terminillo terremoto territorio Toscana trekking Umbria

Redazione

Aldo Frezza: 
aldo.frezza@appenninico.it

Alberto Osti Guerrazzi:
alberto.osti@appenninico.it
  • HOME
  • NEWS
  • AMBIENTE
  • CULTURA
  • ITINERARI
  • LINKS UTILI

© 2022 Appenninico.it