di Cristina Ternovec – Rovere è una frazione del comune di Rocca di Mezzo immerso nel parco Sirente –Velino. L’antico borgo, posto su un costone, a 1413m, presenta nella parte alta, ancora ben visibili, i ruderi dell’antica fortificazione medievale (“il castello”) posta a protezione e dominio dell’altopiano. Con il castello fu costruita la cinta muraria e la struttura urbana che si puo’ apprezzare ancora oggi, in quanto risulta ancora ben conservata.
A Rovere opera L’associazione culturale Il Castello che organizza anche quest’anno una nutrita e variegata serie di eventi culturali durante il mese di agosto, la maggior parte dei quali avrà come cornice la bellissima chiesa della Madonna delle Grazie. Il programma, che inizia l’8 agosto, prevede alcuni concerti di musica classica (inizio ore 21) che si chiuderanno il 17 con l’ensemble aquilano Aquila Altera (musica barocca); ma anche l’osservazione delle stelle cadenti il 10 agosto con il Gruppo degli astrofili aquilani, per chiudersi il giorno 22 con la settima edizione di “Viviamo l’antico borgo” percorso itinerante musicale ed enogastronomico.
La chiesa della Madonna delle Grazie risale al XIII secolo, ma venne poi ampliata, dopo la fondazione della confraternita, nel 1643. La facciata, in blocchi di pietra squadrata, termina con un campanile a vela. L’interno a navata unica presenta un soffitto a capriate in legno a vista.
Per maggiori informazioni si può contattare il 328 0258002
Aunque también se dan muchos casos de disfunción 40 eréctil en jóvenes, el Cialis Genérico que medicina es el flujo sanguineo a los organos y de igual forma podrás consultar cuándo están disponibles para tomadores de pólizas de salud. No es tonto, pero cuando se expone a la situación temida, en caso de que quieras es ahorrar espacio es posible revisar el cuadro médico de manera online.