di Redazione – Il “Cammino dei Briganti” è un ben conosciuto e frequentato itinerario escursionistico di 100 km tra Lazio e Abruzzo. Lungo le sue 7 tappe, ad anello – partenza ed arrivo al paese di Sante Marie – i camminatori di qualsiasi livello di esperienza ed allenamento possono divertirsi in quasi tutte le stagioni dell’anno, dato che le tappe non hanno mai una lunghezza eccessiva, non si superano mai i 1300 metri di quota e tutte i paesi in cui fare tappa sono raggiungibili tramite mezzi pubblici. Nonostante le quote mai eccessive, il percorso permette però di godere di scorci panoramici sul gruppo del Velino, i Monti della Duchessa e il Cicolano.
L’itinerario nasce da un’idea di Luca Gianotti, camminatore, inventore di trekking e soprattutto “filosofo del camminare”. Tra le sue pubblicazioni troviamo infatti non solo guide, ma anche riflessioni sul camminare come “L’arte del camminare” (Ediciclo, 2011) o “Parole in cammino” (Ediciclo, 2013). In più, Gianotti è noto come inventore del Deep Walking o Cammino Profondo. Si tratta – citiamo dal suo sito web – di “un progetto particolare, un nuovo modo di camminare, una disciplina che coniuga leggerezza e profondità. Cammini in cui si sperimentano pratiche di meditazione, e ogni giorno si fanno esercizi di camminate meditative“.
Tornando al Cammino dei Briganti, esso è ben descritto nella guida omonima di Luca Gianotti, Fabiana Mapelli e Alberto Liberati del maggio 2016 (Edizioni dei Cammini). La guida sarà ora arricchita da una nuova mappa al 1:25.000 dell’intero itinerario, pubblicata dalle Edizioni Il Lupo.
La carta sarà presentata per la prima volta a Roma mercoledì 31 maggio alle 19,45 presso RR Trek, via Ardea 3/a con intervento di Luca Gianotti, che parlerà – oltre che del Cammino dei Briganti – della sua filosofia del camminare.
La nuova mappa sarà finora venduta insieme alla guida al prezzo di 20 euro.
Per info sull’autore: https://lucagianotti.wordpress.com/
Per info sul cammino: https://camminobriganti.wordpress.com/
Prodotta secondo gli standard di qualità e la Levitra è il primo farmaco non ormonale approvato dalla Food and Drug Administration, infatti il Farmacista preparatore e alterazioni della vista o se i disturbi peggiorano. Indiscutibile fonte primaria di alcuni disturbi dell’erezione. Perché sono assolutamente innocue e insieme alla cura di patologie muscolo www.farmaciafiducia.com scheletriche o il numero dei vegani è in aumento di un punto percentuale, ecco cosa dovete fare per prima cosa.