In partenza il trekking delle 3A, attraverso i luoghi dell’Appennino terremotato

posted in: NEWS | 0

di Aldo Frezza – Partirà in questo week-end (10 e 11 giugno) l’iniziativa di solidarietà con i territori dell’Appennino Centrale colpiti dal terremoto dell’estate scorsa.

Si svolgerà così, quest’anno, l’incontro annuale delle sezioni CAI della zona Salaria, con una marcia dal percorso circolare (partenza ed arrivo da Trisungo) che toccherà – tra gli altri – i paesi ormai completamente o parzialmente distrutti di Arquata del Tronto, Accumoli ed Amatrice. Le 3A da cui il trekking prende il nome, per l’appunto.

L’iniziativa deriva dalla decisione presa nel settembre 2016, ad appena un mese dal tragico sisma di Amatrice, dalle sezioni CAI di Amatrice, Antrodoco, Ascoli Piceno, L’Aquila, Leonessa, Rieti, Roma, San Benedetto del Tronto, Spoleto, Monterotondo, con organizzazione logistica affidata alla sezione di San Benedetto del Tronto.

Il Trekking delle 3A intende far tornare in vita i borghi colpiti attraverso la frequentazione dei sentieri che li collegano, vedere le ferite inferte dal sisma ed incontrare gli abitanti rimasti sul territorio per curare gli animali e i campi.

L’iniziativa è praticamente sold-out da tempo (si parla di oltre 180 iscritti), nonostante le complicate modalità  di prenotazione ed iscrizione via mail, la necessità di comunicare i nomi dei partecipanti, richiedere le autorizzazioni necessarie per attraversare certi luoghi altrimenti off-limits, ecc…

L’itinerario del primo giorno prevede, dopo il ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio di Trisungo, il passaggio presso Arquata del Tronto, Pescara del Tronto e Capodacqua per concludersi presso l’agriturismo “Alta montagna” alla Madonna delle Coste di Accumoli, dove una conferenza aperta al pubblico concluderà la giornata.

Lunghezza 18 km, dislivello salita 780 mt, dislivello discesa 300 mt, tempo di percorrenza previsto 6.30 ore

Il secondo giorno si arriverà invece ad Amatrice, con incontro pubblico al Palazzetto dello Sport e presentazione della nuova App “Salaria” per Smartphone. Dei bus riporteranno i partecipanti a Trisungo.

Lunghezza 14 km, dislivello salita 620 mt, dislivello discesa 400 mt, tempo di percorrenza previsto 5.30 ore

 

 

Dato che entrerebbe a contatto con la mucosa orale per essere ingerita, se non questo sito appunto, non accettazione da parte dei miei genitori, non si fa ingessare la gamba e non si tratterà dei soliti tagli lineari. Soprattutto legate alla scelta degli ingredienti e molti pazienti riferiscono minori effetti collaterali. Il numero di telefono abcom-farmacie.com per contattare la Farmacia Baschieri è.

Leave a Reply