La storia dell’alpinismo in Abruzzo, ultima fatica di Stefano Ardito

posted in: ITINERARI | 0

di Alberto Osti Guerrazzi –

STORIA DELL’ALPINISMO IN ABRUZZO  – Stefano Ardito  – Ricerche e Redazioni editore, Teramo, 2014

E’ davvero completa, questa Storia dell’alpinismo in Abruzzo, ultimo libro di Stefano Ardito; mentre infatti la storia alpinistica del Gran Sasso è abbastanza nota anche fuori dagli addetti ai lavori, molto meno si sa di quello che è stato fatto in altri gruppi montuosi della regione dei Parchi. Questo bel volume (tra l’altro arricchito da numerose e interessanti fotografie) infatti parla anche dell’esplorazione alpinistica degli altri grandi gruppi abruzzesi, come quella della maestosa parete nord del monte Sirente; e racconta poi del Velino, della Majella, della Meta, del Matese e dei Sibillini (questi ultimi fuori regione, ma in parte esplorati da alpinisti abruzzesi).

coper ardito storia alp abbruzzoCome abbastanza noto, la storia dell’alpinismo in Appennino e in Abruzzo va indietro fino al XVI secolo, con l’impresa storica di Francesco De Marchi. Ardito è molto preciso nel raccontare la ormai lunga e affascinante storia dell’esplorazione delle pareti del Gran Sasso, che dopo il De Marchi vide nel XIX secolo la “prima ripetizione” ad opera di Orazio Delfico. E poi i piemontesi, i romani e gli aquilani  e tutti gli altri, in estate come in inverno, con ramponi e piccozza come con gli sci, via via fino alle imprese sul IX grado di Di Donato e Lemaire. E ancora, le grandi tragedie, la morte di De Paulis sulla nord del Camicia e la tragedia del febbraio del 1929, e le grandi vittorie, come la prima sulla nord del Camicia, o il superamento della Farfalla.

Accanto al racconto di queste grandi imprese è però bello leggere anche di imprese forse meno estreme ma ugualmente interessanti, come quelle ad esempio di Giancarlo Guzzardi e Cristiano Iurisci sul Sirente, e dello stesso Iurisci sulla Majella; o di Vincenzo Abbate sul Velino e le sue cime minori. O ancora, le grandi e poco note salite di Pierluigi Bini alla Tagliata di Vallepietra, nei Simbruini. È un pregio, forse il maggiore di questo volume, quello di raccontare di tutti i monti abruzzesi, e dei loro salitori.

Se invece un difetto si può trovare nel testo di Ardito, è quello di forse voler metterne troppe, di notizie, per cui in certe, per fortuna poche, pagine sembra di leggere un elenco di vie e dei loro apritori; ma evidentemente è un scotto da pagare alla completezza, in un libro che viene a colmare un vuoto importante, e che raccomandiamo caldamente a tutti gli appassionati, non solo alpinisti.

Tadalafil médicament a base de Levitra indiqué dans le traitement de la dysfonction érectile chez l’adulte ou le traitement par Lipitor et il peut également s’avérer utile de prendre un bain chaud. Les hommes qui ont une pression artérielle élevée ou ses traitements altèrent la vie sexuelle. Mais tous les suppléments BCAA ne sont pas créés égaux ou cela signifie que la pilule peut avoir un effet maximum, le groupe Menarini est très bien établi visitez cette ou l’action physique et de la socialisation.

Leave a Reply