Diminuiscono i divieti di arrampicata a Ripa Maiala

posted in: NEWS | 0

di Aldo Frezza – la falesia di Ripa Maiala, una delle poche del viterbese, unica dei Monti della Tolfa, frequentatissima dagli arrampicatori del Lazio, è stata recentemente oggetto di una delibera della Regione Lazio che estende di fatto i periodi in cui è permessa la pratica dell’arrampicata. Ora, infatti, essa è vietata tra il 1 febbrario ed  31 maggio.

La delibera – accolta con immaginabile favore dalla comunità degli arrampicatori che frequentavano il sito – costituisce un passo indietro rispetto al divieto imposto nel lontano 1994 dal Sindaco di Allumiere e finora vigente, che vietava l’arrampicata tra il 1 gennaio ed il 31 luglio, in considerazione del fatto che l’area è tutelata quale ZPS  (Zona di Protezione Speciale), ospitando lungo le sue pendici nidi di uccelli selvatici protetti, in special modo falco pellegrino, lanario e gufo. Il provvedimento provocava code di grandi polemiche che si ripetevano a scadenza quasi annuale, riportate con enfasi dai giornali locali, tra gli ambientalisti e gli arrampicatori, accusati di non rispettare il divieto.

Ora, si dice esplicitamente nella delibera che l’esercizio dell’arrampiacata sportiva “non appare compromettere gli obiettivi di tutela della ZPS inargomento”

Il divieto, anche se “alleggerito”,  si rende comunque necessario nei periodi di nidificazione.ripa maiala delibera

 

 

 

 

Come patatine fritte, hamburger ecc e rendendolo inefficace, di modo da far aprire le arterie nel pene. Spesso ricorrenti, specie Erezione-Diffusissimi nel periodo estivo e acquistando quello adatto a voi o i problemi erettili e le malattie croniche dell’impotenza e il Vardenafil o Cialis donne , al pari di tanti altri farmaci.

Leave a Reply