• CHI SIAMO




“ Le voci di chi vive, lavora, ama, cammina lungo i 1300 km di spina dorsale del nostro paese”

Menu
  • HOME
  • NEWS
  • AMBIENTE
  • CULTURA
  • ITINERARI
  • LINKS UTILI
  • HOME
  • NEWS
  • AMBIENTE
  • CULTURA
  • ITINERARI
  • LINKS UTILI

economia

Erri De Luca a Cittaducale per riflettere su “Montagna e sviluppo locale”
16 Feb 2018

Erri De Luca a Cittaducale per riflettere su “Montagna e sviluppo locale”

by Appenninico | posted in: CULTURA, NEWS | 0

di Redazione – dopo la sua visita ad Amatrice del 4 novembre scorso, nel seguitassimo evento di “Montagne in movimento” (ne abbiamo parlato qui e qui) Erri De Luca sarà di nuovo nel Reatino sabato 17 febbraio. Sarà ospite, infatti, … Continued

Cittaducale, convegni, economia, Erri De Luca, Lazio, Rieti, Scienze della Montagna, sviluppo montano
8 mesi fa il terremoto di Amatrice. Per non dimenticare
24 Apr 2017

8 mesi fa il terremoto di Amatrice. Per non dimenticare

by Appenninico | posted in: AMBIENTE, NEWS | 0

di Redazione – risale esattamente ad 8 mesi fa il primo della serie di terremoti che hanno devastato l’Appennino Centrale per molti mesi. Amatrice fu quel giorno la città con il maggior tributo di vittime, ma restano ancora visibili ed … Continued

Amatrice, ambiente, anniversari, economia, Lazio, prevenzione, Rieti, sismologia, solidarietà, terremoto, territorio

Articoli recenti

  • Rieti: a porte chiuse il convegno sul futuro del Terminillo
  • Via Cassin: Amatrice incontra i Ragni di Lecco per “Montagne in Movimento 2020”
  • Da Fabriano a L’Aquila torna il Cammino delle Terre Mutate: 250 km di viaggio lento tra le terre del terremoto
  • Oggi a Rieti, il gruppo di “dagli Appennini alle Ande” si presenta
  • Lazio Verticale: una storia lunga 100 anni rivive nel film di Antonioli e Ardito
  • Teramo: un libro ed una mostra di fotografie celebrano il Gran sasso
  • La transumanza e l’alpinismo sono Patrimonio Culturale dell’Unesco
  • Pantani di Accumoli a rischio deturpazione? 250 trekkers muovono in loro difesa
  • A L’Aquila si parla di sicurezza per la Giornata Internazionale della Montagna
  • L’Italia è un sentiero. Il percorso di Natalino Russo lungo la filosofia del camminare

Archivi

Ultimi Articoli

  • Rieti: a porte chiuse il convegno sul futuro del Terminillo
  • Via Cassin: Amatrice incontra i Ragni di Lecco per “Montagne in Movimento 2020”
  • Da Fabriano a L’Aquila torna il Cammino delle Terre Mutate: 250 km di viaggio lento tra le terre del terremoto
  • Oggi a Rieti, il gruppo di “dagli Appennini alle Ande” si presenta
  • Lazio Verticale: una storia lunga 100 anni rivive nel film di Antonioli e Ardito

Tag

Abruzzo alpinismo Amatrice ambiente appennino CAI cammini Cinema conferenze convegni cultura Escursionismo eventi festival fotografia Gran Sasso guide iniziative itinerari Lazio letteratura libri Marche Mobilità Monti della Laga Monti Ernici monti Simbruini neve Parchi PNALM Rieti rifugi Sci Scialpinismo sentieri Sibillini sicurezza solidarietà storia terminillo terremoto territorio Toscana trekking Umbria

Redazione

Aldo Frezza: 
aldo.frezza@appenninico.it

Alberto Osti Guerrazzi:
alberto.osti@appenninico.it
  • HOME
  • NEWS
  • AMBIENTE
  • CULTURA
  • ITINERARI
  • LINKS UTILI

© 2022 Appenninico.it