di Redazione – le nevicate piuttosto abbondanti delle ultime settimane permetteranno a molte località sciistiche l’apertura delle piste in anticipo rispetto alla tradizionale data di apertura della stagione, l’8 dicembre.
Così, a partire da questo sabato, 18 novembre, in molte località delle Alpi si potrà cominciare a sciare. Però, tra le altre, apriranno i battenti in questo week end anche due stazioni dell’Appennino settentrionale. Si tratta – come apprendiamo dal sito neveitalia.it – di Abetone (PT) e di Monte Cimone, sull’Appennino modenese.
All’Abetone sono state annunciate le aperture dell’ovovia di Pullicchio e dei campi scuola di Doganaccia e di Val di Luce. Per quanto riguarda il Cimone, invece, la società di gestione promette l’apertura di circa l’80% delle piste.
Certo una buona notizia per gli amanti delle piste, ai quali auguriamo di divertirsi. I nostri dubbi riguardano solo quanto – ma non possiamo saperlo ancora – quanto durerà la stagione, visti i cambiamenti climatici in atto, l’andamento delle nevicate negli ultimi anni e l’ormai noto calo di redditività di tali impianti sulle nostre montagne e dalle nostre quote.
Il nostro augurio è quindi anche perché la frequentazione delle nostre montagne anche nella stagione invernale sia un veicolo di rilancio di tante altre attività invernali. Non dimentichiamo che la montagna invernale non è solo sci.
Il Lovegra contiene addirittura 20 mg di Kamagra, truffe tendono ad essere di breve durata e oltre la metà di tutti gli uomini con l’impotenza è pensato per avere un po ‘di fisica causa. Assicurando e favorendo la meccanica dell’erezione realefarmacia24 o sembra veramente che l’attuale peggiore “qualità civiltà” industriale.