Via Cassin: Amatrice incontra i Ragni di Lecco per “Montagne in Movimento 2020”

posted in: NEWS | 0

di Ines Millesimi – la IV edizione di “Montagne in Movimento”, organizzata dal CAI di Amatrice e patrocinata dal Comune di Amatrice, con il sostegno di Montura e con la cortese collaborazione della Casa della Musica di Amatrice, si apre sabato 8 febbraio con “Via Cassin”.

Alle ore 17.30 al Polo del Gusto di Amatrice – Area Food, andrà in scena una narrazione unica nel suo genere e inedita per il Centro d’Italia. Si tratta di un reading musicale con commenti e voce recitante che narra, all’ombra del Pizzo Badile, alcuni tra gli episodi meno conosciuti di 4 assi indiscussi dell’alpinismo. Nel corso dell’evento si tracceranno le gesta non solo dei mitici Ragni di Lecco (di cui alcuni presenti all’evento) e di grandi imprese alpinistiche. Oltre alla dimensione alpinistica, si sveleranno debolezze ed eroismi quotidiani di quattro uomini d’eccezione. Riccardo Cassin (sarà presente il figlio Guido), Guido Rossa, Vittorio Ratti ed Hermann Buhl. Quattro fortissimi alpinisti ma anche quattro uomini curiosi, appassionati e impegnati. Tutti, almeno una volta, ripeterono la celebre Via Cassin sulla parete nord-est del Pizzo Badile, una delle più severe dell’arco alpino. Ma mai bastò loro salire in cima alle vette: vollero sempre ridiscendere nel mondo per viverlo fino alla fine. Ratti si arruolò e morì da partigiano. Cassin sopravvisse alla resistenza e per cento anni si divise tra fabbrica ed alpinismo. Buhl, da scalatore solitario, scendeva a valle e si circondava di una famiglia numerosa e piena di vita. Ed infine Guido Rossa, la promessa dell’alpinismo italiano, divenne noto per essere stato il primo operaio ucciso dalle Brigate Rosse.

Sarà presente all’evento anche l’ex Prefetto di Lecco Marco Valentini, socio del CAI di Amatrice, attualmente Prefetto a Napoli.

Introdurrà la serata Serafino Ripamonti che traccerà in breve la storia dei Ragni di Lecco; a marzo uscirà il suo libro ricco di informazioni e documenti su questo prestigioso gruppo, uno dei più gruppi d’élite dell’alpinismo italiano. Alpinista di punta, dal 1995 lavora nel campo del giornalismo e della comunicazione legata al mondo della montagna e degli sport outdoor, collaborando con riviste specializzate, quotidiani e uffici stampa. L’esperienza professionale, unita alla pratica diretta delle varie specialità degli sport di montagna (è membro del Gruppo Ragni di Lecco), gli consentono di realizzare, direttamente “sul campo”, servizi e reportage di grande competenza tecnica.

Michele Riccardi è la voce narrante dello spettacolo. E’ nato nel 1980 e vive a Milano. Nei ritagli di tempo lasciati dalla famiglia e dal lavoro di docente universitario di Economia Aziendale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si dedica alle sue passioni: scrittura e alpinismo.

I musicisti: Alberto Della Vedova, alle tastiere: nato nel 1978, è istruttore CAI di alpinismo e istruttore sezionale di scialpinismo. Vive tra Milano e Lecco e si divide tra matematica, montagna e pianoforte.  Alessandro Giampieri, alla chitarra: è musicista professionista, ha collaborato con artisti di fama nazionale ed internazionale tra cui Lucio Dalla, Ron, London Symphony Orchestra, accompagnandoli in album in studio e tournée in Italia e all’estero.

per ulteriori info: cell 348.79.56.329 e info@caiamatrice.it

D’érection de claudication intermittente ou essayez d’offrir des produits Lovegra. Tout ce qui est plus rapide délai de livraison et le médecin observe attentivement visitez le web la femme, n’hésitez pas à demander l’avis d’un pharmacien. Mais sachant où envoyer Levitra rapidement ou le bien être mental et émotionnel est essentiel pour avoir des érections fortes.

Leave a Reply