Rieti: a porte chiuse il convegno sul futuro del Terminillo

Rieti: a porte chiuse il convegno sul futuro del Terminillo

posted in: AMBIENTE, NEWS | 0

di Aldo Frezza – era programmato per domani, venerdì 6 marzo, l’incontro pubblico: “Terminillo TSM2, quale futuro?”, per illustrare le osservazioni di undici associazioni ambientaliste del territorio sui problemi di Valutazione di Impatto Ambientale dell’ennesimo progetto di “valorizzazione” (così lo definiscono i fautori) sciistica della “montagna di Roma”, l’ormai famoso (o famigerato) progetto Terminillo Stazione Montagna, di cui sta per nascere la versione 2, dopo le precedenti abbandonate tutte per ragioni di salvaguardia ambientale ma anche economiche.

L’eneto doveva svolgersi, alla presenza del pubblico, presso “Le tre porte” in via della Verdura 21-25. Previsti interventi di rappresentati di tutte le associazioni promotrici dell’incontro: CAI Gruppo Regionale Lazio, WWF Lazio, FederTrek – Escursionismo Ambiente, European Consumers, Italia Nostra – Sabina e Reatino, Mountain Wilderness Lazio, Salviamo il Paesaggio – Rieti e Provincia,Postribù, Inachis sez. Gabriele Casciani Rieti, Altura Lazio, Salviamo l’Orso, moderati da Stefano Ardito.

Le Associazioni intendono mostrare i gravi punti di debolezza e criticità che ravvisano nel progetto. Tra gli altri, la sua piena contraddizione con la pianificazione paesaggistica e territoriale ,impatti sull’ambiente non consentiti dalla normativa nazionale ed europea (tra i quali il taglio di oltre 6 ettari di faggeta vetusta, per un totale stimato di oltre 650 alberi vecchi di 100/150 anni), irrealistici calcoli economici allegati al progetto, palesi criticità sotto il profilo idrogeologico. Il tutto senza apportare alcun beneficio allo sviluppo, soprattutto in un settore (lo sci) oggi messo in grave crisi dai cambiamenti climatici.

Ora, in ottemperanza del decreto per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID- 19 del 4 marzo 2020 in cui al comma 2 dell’art 1 “si sospendono le manifestazioni e gli eventi di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale” l’incontro si svolgerà invece a porte chiuse. Solamente i relatori saranno presenti nella sala, mentre l’intero evento sarà ripreso dalle telecamere di Rietinvetrina e pubblicato integralmente alle ore 22 sulla pagina Facebook del giornale online (www.rietinvetrina.it). Per vederlo basterà cliccare MI Piace sulla pagine FB di Rietinvetrina.

 

Comments are closed.