Amatrice: si inaugura la nuova Casa della Montagna

Amatrice: si inaugura la nuova Casa della Montagna

posted in: AMBIENTE, CULTURA, NEWS | 0

di Aldo Frezza – dopo la festa di presentazione del 21 settembre scorso, è finalmente arrivato il gran giorno dell’inaugurazione ufficiale della nuovissima Casa della Montagna di Amatrice.

L’evento è per domani, 16 novembre, nella città laziale ai piedi dei Monti della Laga quasi completamente rasa al suolo dal sisma dell’agosto 2016.

L’edificio, la cui costruzione è stata  fortemente voluta dal Club Alpino Italiano e dall’ANPAS, sarà sede di attività di formazione, progetti didattici che investiranno le scuole della regione e attività di arrampicata. Ma la Casa fungerà anche da posto tappa per gli escursionisti della zona (attraversata da diversi sentieri e cammini di lunga percorrenza) nonché da centro di coordinamento dei soccorsi in caso di calamità naturali.

Il luogo – dice il comunicato delle due organizzazioni –  si propone di contribuire in modo determinante alla ripresa di un territorio che il sisma ha devastato, dimostrando che non tutto è perduto, che è possibile ricominciare e che la solidarietà non è solo una definizione teorica.

Sono questi i significati della che il Club Alpino Italiano e l’Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze) intendono dare all Casa della Montagna di Amatrice. Essa sarà ufficialmente inaugurata, come dicevamo,  sabato 16 novembre 2019 alle ore 11 (zona parcheggio, nei pressi del Comune).

Interverranno alla cerimonia il presidente generale del Cai Vincenzo Torti e il presidente di Anpas Fabrizio Pregliasco. Poi, alle 12,00 è previsto il taglio del nastro con, a seguire, l’inaugurazione di una mostra sulla vita dell’alpinista Riccardo Cassin e la visita alla Casa.
La Casa della Montagna – riprendiamo di nuovo dal comunicato delle due associazioni – è stata ideata da Cai e Anpas con l’obiettivo di ripartire dopo il terremoto proprio attraverso la montagna, la sua conoscenza e la sua frequentazione, con la convinzione che quanto realizzato sia espressione significativa dello spirito di solidarietà che pervade le due associazioni nazionali.

Costruita dove c’era la Scuola Romolo Capranica distrutta dal terremoto, la Casa della Montagna intende diventare l’edificio simbolo delle montagne della rinascita.

 

 

 

Comments are closed.