di Redazione – Il documentario canadese “Antropocene, l’epoca umana”, diretto da Jennifer Baichwall, Nicholas De Percier e Edward Burtinsky, dopo essere stato presentato a Bologna in occasione della mostra omonima di fotografie di Burtinsky ed essere stato proiettato in anteprima a Roma, ha iniziato dal 19 settembre il suo giro nelle sale cinematografiche. Il film passa in rassegna,nei suoi 87 minuti, lo stato attuale della Terra e alcune delle sue più profonde ferite inferte dall’uomo ad opera della sua attività. Tra i vari esempi di cambiamento dello stesso aspetto del territorio, documentati in tutto il mondo, uno riguarda anche il nostro Appennino. Si tratta delle cave di marmo di Carrara. Qui, le moderne macchine di estrazione del marmo fanno oggi, in un solo giorno, il lavoro che gli operai svolgevano, manualmente, in 15.
Il film è visibile ora nelle sale di molte città italiane
QUI il trailer