Inizia domani il mese della mobilità dolce: a piedi, in bici e a cavallo in tutta Italia

Inizia domani il mese della mobilità dolce: a piedi, in bici e a cavallo in tutta Italia

posted in: AMBIENTE, ITINERARI, NEWS | 0

di Aldo Frezza – domenica 4 marzo non sarà, nel nostro paese,  solamente la data delle elezioni politiche.  Inizia anche, infatti, la seconda edizione del “mese della mobilità dolce”, iniziativa di Co.Mo.Do., la rete di Cooperazione per la Mobilità Dolce. Co.Mo.Do. nasce a Milano come Rete fra sigle di associazioni ambientaliste e culturali nazionali,ma si è  poi rinnovata operando in sinergia con Istituzioni locali e Associazioni regionali del settore del turismo outdoor ed eco-compatibile, Obiettivo di Co.Mo.Do. è quindi oggi la promozione di una rete nazionale di mobilità dolce nel Mediterraneo, e la messa in rete tutte le Associazioni federali e regionali che operano nel campo della mobilità dolce, del turismo sportivo, del turismo escursionistico, del cicloturismo, del turismo velico e lacuale, del turismo equestre.

Tra le iniziative dell’associazione, ecco quindi il “mese della mobilità dolce”, con due appuntamenti principali: il 4 marzo la Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, giunta alla sua 11esima edizione. In ogni regione Italian sono previste iniziative di ogni genere. Ci saranno visite guidate alle vecchie linee ferroviarie in disuso, alcune di esse trasformate, nelle regioni più attente a questo tipo di turismo e di mobilità,  in strade ciclabili.

Molti di questi vecchi tracciati saranno percorsi a piedi o in bicicletta, mentre molte altre escursioni sono previste in zone di particolare valore ambientale e naturalistico.

In progetto, infine, da parte di Co.Mo.Do., la prima Giornata Nazionale del Turismo Equestre, che dovrebbe svolgersi intorno al mese di maggio 2018.

Per quanto riguarda le iniziative del 4 marzo, il calendario completo di esse può essere consultato su www.mobilitàdolce.org

 

 

 

Comments are closed.