appenninico.it in pausa estiva. A presto!
di Redazione – appenninico.it è in pausa estiva. Torneremo a risentirci quanto prima con importanti novità, Buone vacanze e stay tuned!
di Redazione – appenninico.it è in pausa estiva. Torneremo a risentirci quanto prima con importanti novità, Buone vacanze e stay tuned!
di Redazione – Dopo il successo della prima edizione con il recordman Nico Valsesia, l’edizione 2018 del riconoscimento promosso dalla Sezione del Club Alpino Italiano di Sora vedrà protagonista il romano Piierluigi BINI, l’alpinista che, partendo dalle falesie e dai muri … Continued
di Aldo Frezza – il Parco nazionale Gran Sasso – Monti della Laga ha comunicato l’uscita della nuova “Guida ad alberi, arbusti e liane del Parco Nazionale del Gran sasso e Monti della Laga”, che sarà presto in distribuzione. Il … Continued
di Ines Millesimi – Al via sabato 26 maggio ore 17 il terzo evento pubblico e gratuito di questo anno di “Montagne in Movimento”, organizzato dal CAI di Amatrice con il Comune di Amatrice, il sostegno di Montura e in collaborazione … Continued
di Redazione – buone notizie giungono dal Gran Sasso. Dopo la chiusura del settembre scorso – che suscitò non poche polemiche – dovuta ad una lunga trafila burocratica per problemi di adeguamento della struttura alle normative regionali per il turismo … Continued
di Redazione – il Il 24 maggio 1909 la Svezia prendeva l’iniziativa, prima in Europa, di tutelare 9 sue aree naturali quali Parchi Nazionali (uno di essi, quello di Sarek, è ancora oggi classificato tra i più belli in Europa). Per … Continued
di Aldo Frezza – ha suscitato allarme tra molte associazioni ambientaliste d’Abruzzo, CAI, WWF e Mountain Wilderness tra tutte, la notizia di un raduno di quad che si sarebbe dovuto svolgere, a dire degli organizzatori, all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio … Continued
di Aldo Frezza – una buona notizia giunge dalle zone terremotate dei Monti Sibillini. Riaprirà oggi il Rifugio del Fargno, il rifugio più ad alta quota di questo gruppo montuoso con i suoi 1820 metri. Il Rifugio è situato sulla Forcella … Continued
di Redazione – l’attuale gestore del Rifugio “Massimo Rinaldi”, sulla cime del Monte Terminilletto (mt. 2108) lascerà la sua gestione alla fine del suo periodo di apertura estiva (settembre 2018). Per questo, la sezione di Rieti del Club Alpino Italiano, proprietaria … Continued
di Redazione – dal 18 al 21 maggio, il paese di Roiate sarà teatro della V edizione di “Insieme si può”, con iniziative, visite guidate, conferenze, escursioni tra i monti tutti all’insegna dell’inclusione sociale e del superamento di ogni barriera di … Continued